



Il TH400 è il giradischi più performante della serie TH.
Questo giradischi è stato sviluppato con una struttura imponente che include un piatto dal diametro di 400 mm supportato da un sistema di rotazione proporzionalmente progettato. Entrambi gli elementi del telaio sono composti da uno spesso strato di alluminio e marmo Nero Marquinia e sono sostenuti da sospensioni magnetiche di alta precisione. Questo giradischi è stato progettato per garantire prestazioni sonore eccezionali. Le dimensioni insolite del piatto, del telaio e del sistema motore permettono di ottenere una coppia inerziale straordinaria, conferendo livelli di dinamica estrema e autorevolezza del suono. Durante l’ascolto, la scena sonora si espande, i dettagli più fini vengono riprodotti perfettamente e l’energia viene sprigionata.




Specifiche Tecniche
Telaio
Alluminio e marmo
Disaccoppiamento
Sospensioni magnetiche
Gruppo motore
Trasmissione a cinghia con volano
Velocità
33,33 e 45 rpm
Dimensioni
Larghezza
775 mm
Profondità
510 mm
Altezza
360 mm
Diametro del piatto
400 mm
Peso
60 kg
Prezzo
48.000 € braccio incluso, IVA inclusa
Sospensioni magnetiche: disaccoppiamento totale per la massima definizione sonora
+
In quanto ricettore altamente sensibile, la testina è in grado di rilevare anche le minime vibrazioni che possono compromettere la pulizia sonora. I disturbi dovuti alle vibrazioni sono uno dei principali fattori a compromettere la qualità del suono. Queste vibrazioni possono originarsi da diverse fonti del sistema propagandosi tramite terra o aria.
Per minimizzare questi disturbi, Thuono ha progettato tre sospensioni magnetiche che isolano l'intero telaio superiore dalle vibrazioni garantendo un totale disaccoppiamento da sollecitazioni esterne indesiderate. Le sospensioni magnetiche sono costituite da due anelli magnetici contrapposti. L'anello superiore è connesso all'asse di sospensione, che è guidato da un boccola auto-lubrificante a basso attrito. Questo sistema offre una fluidità superiore del movimento e un eccellente smorzamento delle risonanze. Inoltre il giradischi poggia su dischi smorzanti progettati per ridurre ulteriormente le vibrazioni provenienti dal piano di appoggio. Le sospensioni magnetiche riducono al minimo il contatto tra il telaio superiore e quello inferiore, ottenendo un miglior isolamento acustico nel piatto e nel braccio, migliorando la pulizia sonora e garantendo il silenzio assoluto prima della riproduzione musicale. Questa soluzione consente al piatto e al braccio del giradischi di funzionare come un sistema coeso e rigido, preservando la dinamica senza compromessi.
Silenzio assoluto, dinamica estrema: il piatto sovradimensionato
+
Il piatto del TH400 ha un diametro di 400 mm. Queste dimensioni estreme permettono di ottenere un’elevatissima coppia inerziale, che garantisce la massima stabilità di rotazione, minimizzando qualsiasi rallentamento o disturbo e conferendo al suono una dinamica ed autorevolezza eccezionali.
Il piatto in alluminio è accoppiato ad un ulteriore disco di materiale plastico smorzante e antistatico, che riduce le risonanze e contribuisce alla chiarezza del suono, esaltandone il timbro.
Il piatto ruota su un albero lappato estremamente robusto, caratterizzato da una bassissima rugosità superficiale, che minimizza il rumore da attrito e previene l’usura delle boccole autolubrificanti integrate nel supporto del piatto. L’albero ruota su una sfera in acciaio temprato, il cui punto di contatto è stato studiato con particolare attenzione e trattato con materiali smorzanti per ridurre le risonanze, ottenendo un suono estremamente definito. Il sistema di rotazione è stato progettato per garantire la massima solidità e scorrevolezza. L’intero sistema è stato dimensionato in funzione dell’imponente diametro del piatto, assicurando un supporto ottimale ed un’eccezionale stabilità di rotazione.
Inerzia estrema, stabilità assoluta: il sistema motore ad alta precisione
+
Uno dei fattori chiave per ottenere grande coinvolgimento durante l’ascolto è la dinamica, in particolare la velocità dei transienti durante la riproduzione. Ripristinare la dinamica presente nella fase di registrazione è essenziale per un ascolto più fedele.
I giradischi a trazione a cinghia con motore isolato, come il TH400, riducono efficacemente la trasmissione del rumble del motore. Per garantire la massima dinamica senza compromettere il silenzio, il TH400 integra un volano smorzato. Questo componente non solo migliora la stabilità rotazionale ma assorbe anche le vibrazioni provenienti dal motore stesso, assicurando una fluidità e un silenzio assoluti.
Il TH400 è dotato del volano più grande della serie TH, con un diametro di 160 mm. In combinazione con gli altri componenti sovradimensionati del giradischi, questo consente di ottenere una coppia inerziale eccezionale, garantendo una dinamica e una stabilità di rotazione senza precedenti.
Il motore, alloggiato in un supporto elastico in gomma smorzante, riduce ulteriormente le vibrazioni e il rumble. Per aumentare la stabilità, il motore e il volano sono solidamente ancorati a un cilindro in marmo Nero Marquinia, che assicura un'elevata rigidità strutturale.
Infine, un encoder di velocità di rotazione monitora costantemente e corregge eventuali variazioni, garantendo una stabilità e una precisione assolute.
Un microprocessore abbinato a un sensore a effetto Hall regola la stabilità del motore mantenendo una velocità di rotazione del piatto costante e perfettamente calibrata a 33,33 o 45 giri al minuto.
Lo smorzamento del telaio e la sua composizione
+
Il telaio del TH400, composto da una combinazione di marmo Nero Marquinia ed alluminio, è stato progettato per conferire grande massa e stabilità all’intero sistema. Con la cura verso la riduzione delle vibrazioni che contraddistingue i progetti Thuono, sono stati trattati alcuni punti significativi per assorbire le risonanze, ovvero il sistema di rotazione del piatto, il volano e la leva a supporto del braccio. Questo ha permesso di ottenere un’ulteriore riduzione dei disturbi generati dalle vibrazioni che si traduce in un suono con chiaroscuri particolarmente evidenziati, una notevole focalizzazione ed un’incredibile scena sonora definita nelle tre dimensioni.
Thuono clamp: massimo dettaglio e profondità della scena sonora
+
Il modello TH400 è dotato del clamp Thuono, progettato per esercitare una pressione uniforme sul disco, assicurandone un contatto più saldo con il piatto. Realizzato con materiali tra cui bronzo e alluminio, il clamp gestisce efficacemente le risonanze e ottimizza l’equilibrio timbrico. Inoltre, uno strato di materiale smorzante è integrato per assorbire ulteriormente le risonanze indesiderate.
Un ulteriore disco è fissato alla base del clamp per migliorare ulteriormente la qualità della riproduzione e ridurre le cariche elettrostatiche, fenomeno tipico dei dischi in vinile. Con il clamp Thuono, la resa sonora diventa più limpida, armonicamente più ricca e timbricamente più accurata, con un'estensione tonale più ampia e definita. Il suo utilizzo valorizza l’esperienza d’ascolto, conferendo maggiore corposità al suono, migliorando la collocazione spaziale e arricchendone la tessitura.